Da: “Il Messaggero”, “Libertà di Piacenza”; “Corriere Nazionale”; “il Giornale”; “Il Tempo”; “La Provincia di Cremona”; “Il Piccolo”; “Corriere della Sera” – Roma 31 dicembre 2007 …«Basta anche una piccola partita di eroina pura, troppo buona, per andare in overdose». Dice il presidente della Croce Rossa Barra, fondatore della Fondazione Villa Maraini. che si occupa […]
Tag Archives | 2007
Villa Maraini, solo calunnie
Da: “Il Messaggero” Roma 30 dicembre 2007 Colpo di scena nell’ inchiesta sulla comunità, non furono chiesti soldi per favorire la permanenza nella struttura. Accusarono gli operatori: condannati due supertestimoni ed ex ospiti. Calunnia continuata e falso in scrittura privata: scenario ribaltato nell’inchiesta che vede sott’accusa, con le ipotesi di concussione, minaccia e tentata concussione, […]
Droga: Barra (C.R.I.), in giro eroina troppo pura
Da: “ANSA” – Roma, 30 dicembre 2007 “Basta anche una piccola partita di eroina pura, “troppo buona”, per sentirsi male ed andare in Overdose”. Lo ha detto il presidente della Croce Rossa Massimo Barra a proposito della morte di tre persone, nell’arco di poche ore, per presunta overdose, a Roma e a Tivoli. “Ogni anno […]
Tsunami: Minsalute Sri Lanka ringrazia Croce Rossa Italiana
Da: “AGI”; “Adnkronos”; “ASCA” – Roma, 28 dicembre 2007 A tre anni dalla tragedia dello tsunami che ha colpito il sud-est asiatico un apprezzamento per il lavoro svolto dagli uomini della Croce Rossa Italiana è stato espresso dal Segretario Generale del Ministero della Salute, delle Cure e della Nutrizione dello Sri Lanka, uno dei paesi […]
Crocerossine, da cento anni
Da: “la Piazza” Roma 21 dicembre 2007 Ancora oggi i bambini dei villaggi del Mali corrono incontro ai volontari della Croce rossa gridando ‘tutti fratelli’. Erano le parole con cui soccorrevano i feriti di tutti gli schieramenti le donne di Costiglione delle Stiviere, che nel 1859, nel corso della battaglia di Solferino, costituirono un nucleo […]
Iraq: la Croce rossa italiana tornerà a Bagdad
Da: “il Velino” Roma, 12 dicembre 2007 La Croce rossa italiana (Cri) tornerà presto in Iraq. Ad affermarlo al VELINO è lo stesso presidente dell’organismo umanitario, Massimo Barra, durante la cerimonia di presentazione del nuovo calendario dell’organizzazione. “Abbiamo presentato al ministero degli Esteri un progetto esecutivo per la costruzione a Bagdad di una nuova ala […]
Droga: Croce Rossa Caraibi, si a riduzione danno
Da: “ANSA” Roma, 9 dicembre 2007 Quattordici società nazionali della Croce Rossa dei Caraibi hanno oggi sottoscritto a Grenada il documento promosso dalla Croce Rossa italiana e dal Senlis Council, firmato a Roma lo scorso marzo, a sostegno di azioni umanitarie nella lotta alla tossicodipendenza e che individua nella riduzione del danno la strategia prioritaria. […]
Droga: Barra, nessun tossicodipendente è irrecuperabile
Da: “ANSA” – Roma, 4 dicembre 2007 “Non esiste nessun tossicodipendente che può essere definito irrecuperabile”. Lo ha affermato oggi Massimo Barra, presidente nazionale della Croce rossa italiana e fondatore di Villa Maraini, durante un programma in onda su Raitre. Secondo Barra non bisogna quindi né “seguire l’atteggiamento dello struzzo di chi finge di non […]
Croce Rossa: Commissione Permanente, Barra fra gli eletti
Da: “ANSA” Roma 29 novembre 2007 Il presidente della Croce Rossa Italiana, Massimo Barra, è stato eletto componente della Commissione permanente della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. Lo rende noto la Cri sottolineando che l’elezione è avvenuta nell’ambito della 30/a Conferenza Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, in corso a Ginevra. Barra è […]
Tifoso ucciso: Barra (C.R.I.), no a sistema che produce violenza
Da: “ANSA” Roma 11 novembre 2007 “Un’occasione festosa che purtroppo si trasforma in tragedia e come causa scatenante ancora una volta motivi futili sotto le mentite spoglie dello sport”. E’ il commento del presidente della Croce Rossa Italiana, Massimo Barra, dopo la notizia della morte del tifoso laziale. “La violenza che si scatena contro chi […]