Da: “ANSA” – Roma, 26 dicembre 2006 La Croce Rossa Italiana sbarca a Kabul, all’ospedale della consorella Mezzaluna Rossa, per curare i tossicodipendenti. Entro la metà di febbraio – ha annunciato il presidente della Cri, Massimo Barra – sarà aperto, in collaborazione anche con il Sensil Council, nell’ospedale afghano un reparto destinato agli assuntori di […]
Tag Archives | 2006
Somalia: Barra (C.R.I.), Mezzaluna Rossa unico baluardo diritti
Da: “ANSA” – Roma, 26 dicembre 2006 “La Mezzaluna Rossa somala rappresenta forse l’unico baluardo istituzionale a difesa dei diritti umani e civili in quel Paese”. Lo ribadisce il presidente della Croce Rossa Italiana, Massimo Barra, commentando gli episodi di violenza civile in Somalia. “Le notizie che giungono da quei territori, sia pur frammentarie, confermano […]
Prosegue l’odissea dei precari di serie B
Da: “la Padania” Roma 17 dicembre 2006 Anche i dipendenti della Croce Rossa sono in rivolta: a gennaio circa 1.600 lavoratori rimarranno a casa «Precari di Croce rossa… Precari di serie B». Sarà questo lo striscione che il personale del soccorso italiano esporrà sui cancelli di tutte le sedi come prima iniziativa di lotta contro […]
Iraq: Barra (C.R.I.), difficoltà estreme per operare nel paese
Da: “ANSA” Roma 17 dicembre 2006 “La notizia dell’ assalto ad una sede di Mezzaluna Rossa irachena nel centro di Baghdad conferma le segnalazioni degli operatori Cri circa le difficoltà estreme ad operare in quei territori, anche sotto l’ emblema sacro della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa”. Ad affermarlo è il presidente nazionale della […]
Finanziaria: precari C.R.I.; Barra, incondizionata solidarietà
Da: “ANSA” Roma 15 dicembre 2006 La Croce rossa italiana esprime “solidarietà incondizionata” ai lavoratori precari Cri. “Il consiglio direttivo nazionale – si legge in una nota – riunito oggi a Roma, in via d’ urgenza, ha valutato le problematiche derivanti dal mancato inserimento nelle maxi emendamento alla legge Finanziaria 2007 della norma che consenta […]
Droga: Barra (C.R.I.), sempre più alla portata dei giovanissimi
Da: “ANSA” – Roma, 14 dicembre 2006 “Circola certamente tanta droga ed è sempre più alla portata dei giovanissimi grazie anche al crollo del prezzo degli stupefacenti. E’ evidente che siamo dinanzi a una vera e propria ‘promozione’ sulle fasce più giovani”. E’ quanto ha dichiarato il Presidente Nazionale CRI, Massimo Barra, nel corso di […]
Finanziaria: precari C.R.I.; Barra chiede intervento governo
Da: “ANSA” Roma, 14 dicembre 2006 Il presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, Massimo Barra, ha chiesto un “decisivo intervento del governo” per risolvere la questione dei precari della Cri. In una lettera inviata al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Enrico Letta e per conoscenza ai ministeri della Funzione Pubblica, Salute ed Economia, […]
Croce Rossa: un calendario per le infermiere volontarie
Da: “ANSA” Roma 13 dicembre 2006 Si è tenuta presso il Comitato Centrale della Croce Rossa Italiana, la presentazione del Calendario 2007 del Corpo delle Infermiere Volontarie CRI. Erano presenti il Sottosegretario alla Difesa Marco Verzaschi, in rappresentanza anche del Ministro Arturo Parisi, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giampaolo Di Paola, il […]
“Senza pregiudizi nella lotta all’Aids”
Da: “Corriere dell’Umbria” 3 dicembre 2006 “La Croce rossa italiana non ha pregiudizi ideologici nei confronti dei singoli comportamenti rivolti a contrastare la diffusione di Aids: fedeltà, astinenza e preservativo rientrano nelle scelte personali, sulle quali la Cri non da giudizi morali”. A sostenerlo è stato il presidente della Croce rossa italiana, Massimo Barra, intervenuto […]
AIDS, educazione tra “pari” per favorire la prevenzione
Da: “Il Giornale dell’Umbria” Perugia, domenica 3 dicembre 2006 Convegno della Croce rossa sulla “peer education” Prevenzione, educazione, informazione, meglio se tra pari. Creare tra i giovani pionieri della Croce rosea italiana i mediatori culturali in grado di penetrare nel gruppo dei simili per poterli guidare alla consapevolezza dei rischi delle tossicodipendenze, dell’Aids, ma anche […]