Da: “Selezione Reader’s Digest” – Ottobre 2002 Con la maschera ben fissata sul viso e la bombola d’ossigeno assicurata sulle spalle, Daniele Silvestri è un ragazzo felice, pronto a immergersi nelle acque profonde intorno a Ponza o all’Elba. “C’è tutto un mondo bello da scoprire laggiù”, dice sorridendo. Appassionato di tutto ciò che ha a […]
Tag Archives | 2002
Droga: don Mazzi, no al carcere per tossicodipendenti
Da: “Vita” del 3 luglio 2002 “Occorrono strutture alternative al carcere per aiutare i tossicodipendenti”. Lo ha detto oggi Don Antonio Mazzi “Occorrono strutture alternative al carcere per aiutare i tossicodipendenti”. Lo ha detto oggi Don Antonio Mazzi intervenuto alla tavola rotonda su ‘Droga e carcere: come uscirne?’, che si è svolta nella sede della […]
Spacciava solo alle donne, bloccato
Da: “Il Tempo” di lunedì 2 settembre 2002 L’uomo scoperto dalla polizia mentre passava la droga all’interno di una vettura ALLE donne non rinunciava mai. Neppure quando si trattava del suo traffico di droga. Anzi, erano i suoi “clienti” preferiti. Un uomo è stato arrestato sabato notte dagli uomini del commissariato Prenestino mentre vendeva hascisc […]
Eroina killer, sei morti in sette giorni
Da: “Roma/Vigna Clara” pubblicazione “circoscrizionale” del venerdì 1 / sabato 2 marzo 1991 – Roma. Le ultime partite dello stupefacente arrivate in città hanno ucciso due donne e quattro uomini Gli esperti: “Sta girando droga nuova, purissima. Oppure avvelenata”. La sequenza è iniziata il 5 settembre Massimo Barra di Villa Maraini “Il buco non è […]
Parla Massimo Barra, direttore di Villa Maraini
Da: “La Stampa” di sabato 7 settembre 2002 “Il sequestro di ketamina è la conferma di un trend” NUOVE DROGHE: Il maxi sequestro di Special K, sostanza sintetica, della Guardia di Finanzia – Ma tra le forze dell’ordine e gli operatori cresce l’attenzione per la dilatazione del mercato degli stupefacenti di estrazione naturale – In […]
Villa Maraini, il giallo del certificato – Barra
Da: “Il Giornale D’Italia” di sabato 18 maggio 2002 La DENUNCIA: Falsificata una richiesta di affidamento della struttura per far uscire dal carcere un detenuto “Ci sentiamo parte lesa, ci siamo rivolti alla Procura” Uno dei servizi offerti da Villa Maraini è quello di incontrare in carcere i tossicomani. Grande sorpresa ha suscitato in uno […]
Fiamme oro, testimonial contro la droga
Da: “Polizia Moderna” Mensile ufficiale della Polizia di Stato n. 11 Anno – LIV Novembre 2002 Questa volta i campioni delle Fiamme oro sono scesi in campo per una gara di solidarietà. A convocarli, su autorizzazione del Dipartimento della pubblica sicurezza, è stata la Fondazione Villa Maraini di Roma che dal 1976 si occupa del […]
Il dottor Barra: “L’amore e un ottima medicina. Gli aut aut, invece, possono essere pericolosi”
Da: “Il Messaggero” di sabato 5 ottobre 2002. “E’ una bella storia, ma per fortuna non è l’unica ad aver avuto un lieto fine”. Massimo Barra, il fondatore del centro antidroga Villa Maraini, commenta la novella da libro Cuore che ha come protagonista Mario ed Elena. E aggiunge: “Potrà pure sembrare un paradosso, eppure il […]
“Ero schiavo della droga, ora aiuto gli altri”
Da: “Il Messaggero” del 30 luglio 2002 – Roma. Daniele, il primo “tossico”al quale è stata estinta la pena detentiva e pecuniaria La storia/Dopo il carcere, cinque anni di buona condotta e il lavoro come volontario presso la comunità di recupero Villa Maraini LA SENTENZA Nel procedimento instaurato a norma dell’art. 93 comma i D.P.R. […]
In periferia Roma ‘nonni’ in aiuto dei tossicodipendenti
Da: “ANSA” – Roma, 9 ottobre 2002 A BORDO DI UNA LAND ROVER DISTRIBUISCONO SIRINGHE E CONSIGLI Dopo essere andato in pensione Enrico si era stufato di rimanere con le mani in mano. A 70 anni non ha scelto di frequentare un circolo ricreativo o di giocare a carte. E’ salito sulla Land Rover di […]