Da: “Corriere della Sera” di mercoledì 7 febbraio 2001 I decessi sono calati del 40 per cento. Tanti salvataggi delle unità di strada “Un calo di morti così vistoso, perfino clamoroso, non c’era da anni… E’ una inversione di tendenza che a livello nazionale riporta di nuovo il numero dei decessi per droga sotto quota […]
Tag Archives | 2001
Think again about Aids
Da: “The Bridge” International Federation of Red Cross and Red Crescent Societies, Regional Delegation for Central Europe, Fourth quarter 2001. Central Europe must respond to the threat of a new disaster. HIV is spreading faster than ever and the virus knows no border. The figures on victims are modest when compared to those of subSaharan […]
Sommersi e abbandonati
Da: “www.narcomafie.it” – gennaio 2001 Gli immigrati irregolari rappresentano in Italia ormai una quota consistente del “sommerso” della tossicodipendenza. Anche a causa della mancata applicazione della circolare del Ministero della Sanità che ne sancisce il diritto alla salute e alla cura “La tossicomania è il sintomo di un disagio, spesso dell’esclusione sociale, in un Paese […]
Promesse à l’Assemblée Générale de la Fédération Internationale ERNA/RECS Discours du Dr. Massimo Barra
Geneve novembre 2001 Dans ma communauté je m’engage à continuer la lutte que j’ai commencé il y a 27 ans pour “combler le fossé” qui sŽpare les toxicomanes du reste de la population : - en améliorant la qualité de leur vie - en assurant tous les soins dont ils ont besoin - en les […]
“Salute o droga?” Non ci sono tossici felici
Da: “Corriere Adriatico” giovedì 1 marzo 2001 La testimonianza del dottor Massimo Barra al convegno “Il tossicomane è un malato che va curato a 360 gradi e il tempo in questo un alleato perché la “luna di miele” con la droga finisce e si passa alla fase dell’amoreodio. Dopo dodici anni non c’è tossicomane […]
Mappa Mondo
Da: “Fuoriluogo” supplemento mensile de il Manifesto del 30 marzo 2001 Nel Lazio i decessi per overdose sono in forte diminuzione. Lo ha reso noto la Fondazione Villa Maraini di Roma, anticipando i dati non ancora ufficiali del Ministero dell’interno. Mentre in Italia si è passati dai 1002 decessi per overdose del 1999 agli 864 […]
Le Unità di Strada hanno salvato 150 persone
Da: “Il Messaggero” di giovedì 8 febbraio 2001 Decessi dimezzati a Roma tra il 1999 e il 2000 I morti per overdose a Roma sono diminuiti del 40 per cento. A fronte di una diminuzione nazionale del 13,7 percento, infatti, nella capitale i decessi causati da un’eccessiva assunzione di sostanze stupefacenti sono passate da 110 […]
Il centro antidroga funziona ma è a corto di finanziamenti
Da: “Il Giornale” venerdì 9 febbraio 2001 “A Roma la mortalità per overdose è diminuita rispetto al ’99 del 39 percento, con 67 casi nel 2000 rispetto ai 110 dell’anno precedente. Un abbattimento dovuto soprattutto a noi, che siamo l’unico centro antidroga in Italia che presta sevizio ai tossicodipendenti 24 ore su 24”. Con queste […]
Ecco come si combatte la droga
Da: “Il Tuo Territorio” mensile di informazione Anno I – n. II – giugno 2001 La storia del centro dalle parole del suo fondatore La cura non violenta di Villa Maraini Villa Maraini nasce nel 1976 come comunità terapeutica e dieci anni dopo cambia denominazione – per agevolazioni burocratiche diventa Fondazione – ma non mutano […]