Da: “Città Liberale” Mensile di politica e cultura – Anno I giugno 1989 Intervista a Massimo Barra, medico, Ispettore Nazionale dei Volontari del Soccorso della C.R.I., Presidente del gruppo di esperti della Croce Rossa Internazionale sulla droga, il quale quindici anni fa, precorrendo il fenomeno della tossicomania utilizzò i locali della C.R.I. di Villa Maraini […]
Tag Archives | 1989
Al volontariato serve una regola
Da: “Il giornale del medico” – n. 71 di martedì 5 dicembre 1989 – Roma. Il 125mo anniversario della Croce Rossa è stato l’occasione di un bilancio dell’attività svolta L’organizzazione rivendica un assetto giuridico tale da consentire una giusta autonomia, che ponga fine all’esperienza del commissariamento Più di venti anni fa la Conferenza Internazionale della […]
Presentata conferenza nazionale Croce Rossa Italiana
Da: “ANSA” – Roma, 22 novembre 1989 Per la prima conferenza nazionale della Croce Rossa arriveranno a Roma in 1.500, rappresentanti degli oltre centomila volontari che in tutta Italia lavorano gratuitamente nelle sei componenti del servizio. Infermiere e militari, donatori di sangue, pionieri o volontari del pronto soccorso alla loro conferenza che inizierà il 24 […]
Battaglie naif e narcotraffici
Da: “Meditime” del 28 settembre 1989 – Roma. Sorprendenti decisioni svizzere George Bush ha mostrato davanti alle telecamere un sacchetto di cocaina ed ha pronunciato il sermoncino sui danni prodotti dalla droga, raccomandando ai cittadini statunitensi di non farne uso perché – se qualcuno non l’avesse capito – fa male. Se avesse parlato a un […]
Il ricordo di Manlio Menaglia nella Protomoteca
Da: “Rivista delle Nazioni” – Anno XXI, n. 4 dicembre 1989 Massimo Barra Volevo essere molto breve. Non ho preparato nulla, ovviamente, come nulla è stato preparato per questa cerimonia. E’ nello stile di Manlio, perché è lui che la conduce e anche in ciò provo le emozioni di un tempo. Guardando quel pannello che […]
Questi ultimi tre anni di lavoro, di impegno e di emozioni…
Da: Atti del Settimo Congresso dei VDS della CRI – novembre 1989 Il punto di Massimo Barra, Ispettore Nazionale, sulla presenza in Croce Rossa dei Volontari del Soccorso Convegnisti, Volontari, a me il compito di darvi il benvenuto nonostante tutto sembri essere estremamente difficile in questa circostanza; ma noi Volontari siamo abituati a superare ben […]
… La Croce Rossa, … come la vogliamo?
Da: “Atti del Settimo Congresso Nazionale dei Volontari del Soccorso” Roma novembre 1989 La vogliamo libera, democratica, indipendente, governata con la logica del consenso Massimo Barra Sig. Commissario, sig. Presidente, carissimi amici, mi devo innanzitutto scusare con voi perché improvviso. Ho sempre detestato fare i temi, a scuola è sempre stato per me motivo di […]
Secondo Congresso mondiale sulla Croce Rossa e la Droga
MALAGA – Agosto 1989 Dobbiamo essere grati alla Croce Rossa Spagnola per la felice intuizione con la quale ha raccolto l’invito del gruppo di esperti della Lega di organizzare un secondo congresso mondiale sulla Croce Rossa e la droga. L’ampiezza delle adesioni alla manifestazione, ben più numerose di quelle già significative del primo congresso mondiale […]
Tolleranza dei terapeuti e tossicodipendenti
II Encontro das Taipas Lisboa, Fevereiro, 1989 Massimo Barra Médico (Especialista em Toxicodependncias) Depuis que le monde existe, toute époque et toute région ont eu à faire avec des problemes d’usage et d’abus de drogues, comme expression d’un désir inné dans l’homme de modifier son état de conscience et d’aléger ses soufrances à la recherche […]
AIDS, fuori dalla paura insieme
Da: “Parsec” Associazione per gli interventi sull’emarginazione Atti della tavola rotonda 1989 Massimo BARRA Fondatore della Comunità Terapeutica di Villa Maraini e consulente dell’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Roma Non ho preparato nessun intervento preconfezionato ma voglio soltanto rendere comuni alcune mie considerazioni che ho fatto dal momento in cui sono arrivato, ascoltando […]