Da: “l’Unità” lunedì 8 dicembre 2008 Una organizzazione umanitaria sempre più militarizzata nonostante gli statuti internazionali. E privata del presidente Sostituzione Massimo Barra medico, sostituito da un avvocato di An Conti a posto Conti appianati nonostante la gestione di Maurizio Scelli Il presidente Napolitano ha ricevuto una lettera promossa da Gianni Rufini e Ugo Bernieri, […]
Archive | Inti2004/2011
Salvate la Croce Rossa
Da: “Diario” Quindicinale – Anno XIII n. 22 dal 28 novembre all’11 dicembre 2008 Lo statuto internazionale parla chiaro: la Cr è un ente autonomo e neutrale. Al contrario, quella italiana continua a dipendere (anche economicamente) dai governi e a ospitare al suo interno una sezione militare. I volontari civili sono in rivolta. E scrivono […]
Croce Rossa: Barra, i governi dimostrano di considerare l’ente una loro proprietà
Da: “Adnkronos” Roma, 12 novembre 2008 Sono stato artefice di un risanamento clamoroso, dati lo dimostrano” “E’ indicativo che ci siano stati nella Croce Rossa per sette anni un presidente, e per 18 anni dei commissari di governo. Ciò significa che i vari governi, di qualsiasi colore fossero, non erano tanto interessati al fatto che […]
C.R.I. commissariata: cambio al vertice, in arrivo Rocca
Da: “ANSA” Roma 12 novembre 2008 BARRA ACCUSA GOVERNO, VIOLATA INDIPENDENZA ENTE INTERNAZIONALE Il commissariamento sembra il destino della Croce Rossa Italiana. Dai primi anni ’80 ha sommato, infatti, oltre una ventina di anni di gestione straordinaria. Ed ora, per la più grande associazione di volontariato italiana (300 mila volontari, 5 mila dipendenti, 2 mila […]
C.R.I. commissariata: Barra, sconcertato, l’ ho spauto da un fax
Da: “ANSA” Roma 12 novembre 2008 “Sono sconcertato, per come sono stato trattato. Nessuno mi ha detto niente, nessuno mi ha ringraziato. Ho saputo del commissariamento avvenuto ieri sera via fax”. E’ la reazione di Massimo Barra, presidente della Croce Rossa Italiana che commenta con l’ANSA la decisione del governo. “Ero convinto e lo sono […]
Sicurezza stradale: C.R.I., serve collaborazione di tutti
Da: “ANSA” Corigliano Calabro (Cosenza) 10 novembre 2008 Un richiamo a mantenere viva l’attenzione sulla sicurezza stradale ed insieme un contributo concreto per promuovere sul territorio attività dimostrative e di informazione sul tema della sicurezza sulle strade. E’ questo il senso della campagna, giunta alla terza edizione, “Cle per CRI”, promossa dalla Croce rossa italiana, […]
C.R.I.: Barra, interferenze governo contrarie nostra indipendenza
Da: “ANSA” Milano, 24 ottobre 2008 “Le interferenze governative sono contrarie al principio di indipendenza su cui si basa la Croce Rossa italiana”. Così Massimo Barra, presidente della Cri, si esprime in merito all’ipotesi di commissariamento da parte del governo, precisando di non voler commentare quelle che sembrano per il momento essere “solo voci”. “Per […]
Croce Rossa: Israele e Palestina insieme in gara di soccorso
Da: “ANSA” Roma, 13 ottobre 2008 La gara di primo soccorso della Croce Rossa italiana diventa l’occasione per un segno di fratellanza tra i popoli: la Mezzaluna Rossa palestinese e Stella di David Rossa israeliana hanno gareggiato insieme, nella manifestazione che si è svolta nel fine settimana a Paestum, in provincia di Salerno, promossa dall’organizzazione […]
«Roma, va a scuola la metà dei bambini nomadi»
Da: “Avvenire” Roma 11 ottobre 2008 Nessun allarme sociale. Nessun rischio per la salute pubblica. Nei campi rom la situazione sanitaria non è allarmante come si pensava. A pochi giorni dalla chiusura del censimento adopera della Croce Rossa italiana, il presidente nazionale Massimo Barra, anticipa i dati, praticamente definitivi. Quattromila i nomadi censiti, di cui […]
Nobel Pace: Barra (C.R.I.), speravo premiassero Maria Pia Fanfani
Da: “ANSA” Roma, 10 ottobre 2008 “Non conosco Martti Ahtisaari. Posso dire che mi dispiace che il Nobel per la pace non sia stato conferito a Maria Pia Fanfani, che pure era candidata”. Così il presidente della Croce Rossa Italiana, Massimo Barra, commenda a caldo l’assegnazione del premio Nobel per la pace. “Spero che Maria […]