Discorso del Dottor M. Barra in occasione di un “Seminario di studio per operatori scolastici, socio-sanitari, genitori e studenti sul tema: “Educare alla salute per prevenire la droga” (c/o Sala “Raimondi” di Crotone dal Primo al 7 dicembre 1984). Promosso dal Ministero della Pubblica Istruzione e dal Provveditorato agli Studi di Catanzaro – Crotone. Vi […]
Archive | Disc1971/1984
La droga
Da: “Gli Oratori del Giorno”. Rassegna mensile dell’Eloquenza. Novembre 1981 N. 11 di Massimo Barra Pubblichiamo questa conferenza sulla droga detta dal dottor Massimo Barra a Villa Maraini. Il testo stenografico del discorso è stato da noi deliberatamente rispettato senza operare alcuna limatura di forma per dare ai lettori la immediatezza e la spontaneità con […]
Pubblico o privato? Barra: “Privato sociale”
Da: Intervento del Dottor Massimo Barra in occasione di un convegno del 1981. Devo dire che sono reduce da una colica epatica, quindi non mi sento al meglio della forma, e sarò anche un po’ bilioso nel mio intervento, ma ciò è giustificato dai miei trascorsi patologici della scorsa settimana. Mi rifaccio all’introduzione di questo […]
“Metadone una terapia?”
Da: Provincia di Roma 1981 Dr. M. Barra, medico del Centro Antidroga dell’Ufficio di Igiene di Roma e Direttore del Centro di post-cura “Villa Maraini” Vorrei dire che tra tutte le relazioni sentite fino ad ora io mi sono ritrovato un po’ con quella di Don Pierino che, a vibrazioni, mi ha portato all’atmosfera di […]
Droga e società
Atti del seminario sulle tossicodipendenze Febbraio 1979 Comune di Pietrasanta – Assessorato alla Cultura – Biblioteca Comunale Relazione MASSIMO BARRA – Centro antidroga del Comune di Roma Siccome io quando comincio a parlare vado a ruota libera, pregherei il prof. Marrocco di dirmi quand’è il momento di interrompermi perché, se no, andiamo avanti fino a […]
Comunicazione sul tema “comunità terapeutica aperta”
Da: “Dispensa” edita in occasione del terzo congresso mondiale delle comunità terapeutiche tenutosi a Roma nel 1978. Atti del terzo congresso mondiale delle comunità terapeutiche La vastità del tema propostoci, forse volutamente generico e dai contorni non definiti, mi induce a focalizzare questo breve rapporto su una esperienza personale di C.T. che da due anni […]
L’ospedale in Italia
Da: “Dispensa” edita dall’Istituto di Medicina Sociale in occasione delle “VI Giornate Ospedaliere” tenutesi a Roma il 10-11-12 marzo 1977. Medicina preventiva: servizi ospedalieri e di territorio. Coordinamento e integrazione Volevo fare un intervento sull’esperimento che stiamo facendo di comunità terapeutica, ma lo lascio al collega Sandri che sarà il prossimo oratore, in quanto sono […]
L’ incontro del Quirinale
a “qualcuno” non è piaciuto Da: “Pionieri CRI” Rassegna di informazione dei Gruppi Pionieri C.R.I. Numero unico – Anno 1975 BARRA: “L’attuale condizione della CRI non ci soddisfa appieno”. LEONE: “Rendo l’omaggio che si deve a tutti coloro che in silenzio operano per la solidarietà umana” Roma 5 Febbraio 1975, ore 12. Ai Quirinale, il […]
Cerimonia di chiusura del campo Internazionale per giovani di Croce Rossa a Zorka
Madame la Présidente, chers amis, permettez-moi d’ajouter quelque mots aux paroles des autres délégations. On est d’accord sur tout ce que les amis ont dit jusqu’ à present. Mais je voudrais dire 3 merci tout particuliers: 1) Merci pour nous avoir montré l’activité e le travail du peuple soviétique que maintenant nous pouvons dire bien […]