Sintesi dell’intervento pronunciato a Mosca, Università Lumumba, il 24 Marzo 2016 Everywhere in the world, the first and most important sustainable objective in combatting HIV is to have contact with all persons living with the virus, whether they are aware of their condition or not. At the same time, the recent introduction of new drugs […]
Archive | Art2010/2017
Prefazione a “Training Manual for Red Cross/Red Crescent …
… Peer Educators on Substance Abuse” C’è molto da fare in ogni parte del mondo per combattere l’abuso di droghe, un fenomeno complesso e dai molteplici aspetti che sempre di più contribuisce ad aumentare le sofferenze umane. Perché questo è il problema: la droga non porta mai felicità, ma solo sofferenza, incapacità a condurre un’esistenza […]
Training Manual for Red Cross/Red Crescent …
… Peer Educators on Substance Abuse Preface A lot still needs to be done in any part of the world to combat drug abuse, a complex and multi-faceted phenomenon which increasingly contributes to human suffering. Because this is the problem: drugs never bring happiness, but only suffering, incapacity to lead a decent life, diseases, often […]
Villa Maraini contesta bozza regolamento regionale
Tossicodipendenze, Villa Maraini contesta bozza regolamento Regionale
Prefazione del libro di Domenico Tafuni
Drogati: eroina in cambio di metadone
L’Economico, mensile per lo sviluppo e la finanza I sert sono i servizi pubblici deputati alla cura dei tossicomani. La legge nazionale antidroga prevede che essi debbano espletare la loro funzione nell’arco di tutte le 24 ore. La previsione legislativa è oltremodo corretta: si è drogati giorno e notte e l’interesse pubblico consiste nel tenere […]
Prefazione a ” Sbeng – Odori, emozioni e sensazioni – Isolamento di Regina Coeli” …
… di Alberto De Angelis La condizione carceraria è fonte di tale frustrazione da essere rimossa e ignorata dalla maggioranza della opinione pubblica. Anche la stigmatizzazione e la discriminazione nei confronti dei reclusi che “se la sono cercata” e “l’hanno voluta loro”, unita allo strapotere della burocrazia nei confronti di chi per definizione non conta […]
Razionale Scientifico
Articolo di Massimo Barra in occasione del corso ECM “I Tossicomani: curarli tutti” Fondata nel 1976 da massimo barra, villa maraini è un centro antidroga “diverso”, che supera la distinzione tra comunità terapeutica e servizio ambulatoriale, tentando da sempre di offrire tutte le possibili risposte terapeutiche utili ai tossicomani. Consapevole che conoscere e trattare tutte […]
Il futuro del nostro Movimento passa attraverso l’ascolto dei suoi membri più giovani
Da: “ifrc.org” Ginevra 3 maggio 2013 Massimo Barra, vice presidente della Commissione permanente del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa*. L’espressione “Croce Rossa giovanile” ha due significati strettamente collegati: da una parte, quello che i giovani possono fare per il Movimento e, dall’altra, ciò che quest’ultimo può fare per essi. In una […]