Da: “Il Resto” quotidiano di Latina di martedì 26 marzo 2002 – Roma.
VILLA MARAINI
In dieci anni sono stati compiuti 433.063 interventi su 13.490 diversi tossicomani
Ha assunto un sapore diverso dagli altri giorni, ieri, per i ragazzi in cura a Villa Maraini, la partenza del camper dal piazzale verso Termini. Ieri, infatti, era il decimo anniversario dell’istituzione del camper itinerante nei luoghi in cui i tossicodipendenti si drogano.
“Per primi in Italia – ricorda in una nota il direttore di Villa Maraini, Massimo Barra – teorizzammo che un centro antidroga che attende i suoi pazienti, come fanno la maggioranza dei Sert e delle comunità terapeutiche, fatalmente li seleziona, entrando in contatto solo con chi è in grado di superare la frustrazione insita nella richiesta di aiuto. Gli altri, che sono i più patologici, restano lontani”.
Così, spiega la nota, “è nato il camper, poi le unità itineranti nelle varie zone a rischio della città, poi le unità di emergenza, al servizio soprattutto delle forze dell’ordine e del tribunale. In dieci anni sono stati compiuti 433.063 interventi su 13.490 diversi tossicomani, di cui 1.225 stranieri; 1.008 le persone salvate da overdose; 7764 le emergenze mediche.
Quasi diecimila i tossicomani avviati a programmi terapeutici strutturati, migliaia i reati prevenuti e le persone che hanno cambiato stile di vita uscendo dal circolo vizioso imperniato sul binomio droga illegale-criminalità”.